Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2023
  Austerity e Smemoratezza A cavallo tra il 1973 e 1974, come in molti altri paesi del mondo, a causa della chiusura del Canale di Suez in seguito al conflitto arabo-israeliano, all’aumento delle royalties sui prodotti petroliferi, anche in Italia fu varata una stretta sui consumi direttamente legati al petrolio e affini che si ripercosse indirettamente sui beni che in qualche maniera erano legati ai combustibili (aumento del costo dei trasporti, delle merci che viaggiavano prevalentemente su gomma, ecc.). Tra le misure pratiche, per noi bambini, c’erano le trasmissioni televisive, i cinema e i ristoranti che interrompevano l’attività prima del solito, le insegne e l’illuminazione pubblica che dovevano consumare di meno, mentre, più in generale, fu consigliato di coibentare le case (non si sono inventati nulla con il Bonus 110) e altre misure tese a risparmiare energia. Però c’era una misura che a noi bambini piaceva molto. La domenica non si poteva circolare con le auto. Il di...